La Pressa di compattazione TE02/15T è stata studiata per risolvere problemi derivanti dallo stoccaggio e dal trasporto di notevoli quantità di rifiuti.
Questa macchina, infatti, ha la funzione di compattare e ridurre in balle di peso regolabile i rifiuti solidi urbani e assimilabili riducendone il volume e facilitandone la movimentazione.
La Pressa TE02/15T deve essere usata esclusivamente per la compattazione dei rifiuti solidi urbani o assimilabili.
L’allestimento comprende: un tunnel di compattazione all’interno del quale scorre una pala o pressore che comprime il materiale contro un portellone anteriore, un portellone orizzontale o ghigliottina isola il tunnel dalla tramoggia, l’intera struttura è supportata da quattro gambe (vedere rappresentazione 3D allestimento).
Il carico normalmente avviene tramite appositi nastri trasportatori che, scaricando per caduta dentro una tramoggia riempiono la bocca di carico della Pressa, al momento della compattazione, un portellone orizzontale, mosso da un cilindro oleodinamico denominato ghigliottina, isola il tunnel di compattazione dalla tramoggia.
La compattazione dei rifiuti avviene mediante una pala mobile collegata ad un cilindro oleodinamico di compattazione. Nella parte anteriore si trova il portellone di compattazione, dove la pala esercita la massima pressione per la formazione di una “balla” di rifiuto compattato. Tale portellone viene alzato oleodinamicamente lasciando completamente libera l’intera sezione interna della pressa, e quindi facilita il trasbordo della “balla” sui mezzi adibiti per la ricezione.
La macchina è marcata “CE” in conformità con le norme dalla Comunità Europea descritte nelle direttive:
2006/42/CE (Direttiva macchine)
2004/108/CE (Direttiva comp. elettromagnetica)